A chi si rivolge

La visita si rivolge a persone in sovrappeso, a chi soffre di disturbi del comportamento alimentare. Scopri di più leggendo questo articolo.
La visita si rivolge a:
- A persone Sovrappeso/Obese
- A chi vuole perdere qualche chilo di troppo;
- A chiunque voglia correggere le proprie abitudini alimentari;
- A sportivi che vogliono controllare la loro composizione corporea e che vogliono alimentarsi in modo rispondente ai loro piani di allenamento;
- A coloro che hanno problemi accertati dal medico curante di ipertensione , ipercolesterolemia, diabete, celiachia ecc;
- A donne in gravidanza ed in allattamento ·e nel periodo post allattamento per perdere i chili in eccesso;
- Ai bambini, fornendo programmi di educazione alimentare;
- A chi soffre di disturbi del comportamento alimentare;
- Ai Vegetariani/Vegani.
Obiettivi da raggiungere
- Ridurre il peso corporeo;
- Acquisire schemi di ragionamento utili per la perdita e il mantenimento del proprio peso;
- Acquisire tecniche, strategie e informazioni utili per la perdita e il mantenimento del proprio peso;
- Migliorare l’autostima e l’autoefficacia;
- Migliorare il rapporto con il proprio corpo.
Prestazioni
-
Analisi della composizione corporea
-
Calorimetria indiretta
-
Impedenziometria
-
Prima visita nutrizionale
-
Visita nutrizionale di controllo
-
Calcolo del metabolismo basale
-
Calcolo dispendio calorico
-
Calcolo livello d’idratazione
-
Calcolo massa grassa
-
Calcolo massa magra
-
Educazione alimentare
-
Plicometria
-
Valutazione dei bisogni nutrizionali
-
Adipometria