A CHI SI RIVOLGE LA VISITA
La visita si rivolge a:
- A persone Sovrappeso/Obese
- A chi vuole perdere qualche chilo di troppo;
- A chiunque voglia correggere le proprie abitudini alimentari;
- A sportivi che vogliono controllare la loro composizione corporea e che vogliono alimentarsi in modo rispondente ai loro piani di allenamento;
- A coloro che hanno problemi accertati dal medico curante di ipertensione , ipercolesterolemia, diabete, celiachia ecc;
- A donne in gravidanza ed in allattamento e nel periodo post allattamento per perdere i chili in eccesso;
- Ai bambini, fornendo programmi di educazione alimentare;
- A chi soffre di disturbi del comportamento alimentare;
- Ai Vegetariani/Vegani.
Obiettivi da raggiungere
- Ridurre il peso corporeo;
- Acquisire schemi di ragionamento utili per la perdita e il mantenimento del proprio peso;
- Acquisire tecniche, strategie e informazioni utili per la perdita e il mantenimento del proprio peso;
- Migliorare l’autostima e l’autoefficacia;
- Migliorare il rapporto con il proprio corpo.
Prestazioni
- Analisi della composizione corporea
- Calorimetria indiretta
- Impedenziometria
- Prima visita nutrizionale
- Visita nutrizionale di controllo
- Calcolo del metabolismo basale
- Calcolo dispendio calorico
- Calcolo livello d’idratazione
- Calcolo massa grassa
- Calcolo massa magra
- Educazione alimentare
- Plicometria
- Valutazione dei bisogni nutrizionali
- Adipometria
Frequently Asked Questions
Scopri come lavoro!
In quali ambiti opera il nutrizionista?
Il Nutrizionista prepara piani alimentari per la perdita di peso, per l’incremento ponderale, per adulti e minorenni, per sportivi e sportive, donne in allattamento, gravidanza, in premenopausa e menopausa, per vegetariani e vegani per situazioni patologiche quali obesità, sindrome metabolica ed altri
Quanto tempo dura un trattamento nutrizionale?
Un percorso nutrizionale dipende dalla situazione iniziale e dalla necessità o dagli obiettivi prefissati, nonché dalle condizioni fisiologiche che si presentano. Quindi un percorso è soggettivo e viene definito alla prima visita e poi corretto e aggiornato ai controlli successivi. Per poter raggiungere prima gli obiettivi è necessario aderire in modo pieno e corretto al piano alimentare e rispettare la cadenza dei controlli volti ad aggiornare la situazione ed eventualmente ad apportare gli aggiustamenti necessari.
IL RISCHIO DI SPOSTARE GLI APPUNTAMENTI E' DI PEGGIORARE LA SITUAZIONE E DI RIDURRE LA MOTIVAZIONE?
Al termine del primo periodo necessario per raggiungere gli obiettivi di dimagrimento o per raggiungere gli obiettivi prefissati è importante e consiglio caldamente un controllo da effettuarsi ogni 3-4 mesi per seguire correttamente il piano di mantenimento, che ha lo scopo di correggere eventuali errori alimentari e consentirti di proseguire in modo autonomo un sano stile di vita.
Le diete elaborate sono personalizzate?
I piani alimentari che preparo sono personalizzati e sono impostate per rispettare le esigenze ed lo stile di vita dei clienti, nel rispetto delle necessità del piano dietetico.
Quanto tempo dura la visita?
Per la prima visita è necessaria circa un’ora, per i controlli successivi cira 30 minuti. Chiedo di rispettare i tempi degli appuntamenti per garantire a tutti di essere seguiti nel modo migliore.
Prepara diete anche per bambini?
Per i bambini sino ai 7 anni consiglio di rivolgersi anche ad un pediatra di fiducia, con cui collaboro per definire una sana alimentazione. Per i bambini è bene correggere la qualità alimentare attraverso consigli alimentari senza una vera dieta, impegnativa da seguire. In caso ci fosse il bisogno di un calo ponderale per condizioni patologiche, è possibile l’elaborazione di un piano dietetico specifico.
Get Coaching!
Vienimi a trovare a Studio oppure scrivimi o chiamami per prenotare la tua prima visita nutrizionale.
info@studionutrizionezanghi.it
Chiamami
Cellulare: (+39) 349.15.744.73
Telefono/Fax: (+39) 06.888.90.70
studio
Via Salaria 1492/d
00138 ROMA