Servizi

Il ruolo del biologo nutrizionista
Il biologo nutrizionista è un professionista laureato in biologia, biotecnologie o scienze della nutrizione umana specializzato in scienze dell’alimentazione o in campi affini (biochimica clinica, patologia clinica, microbiologia e virologia).
In base ai suoi studi, possiede le competenze necessarie per valutare i fabbisogni nutrizionali e per elaborare profili personalizzati: infatti, può redigere diete e regimi alimentari calibrati sui singoli soggetti.
Ma il ruolo fondamentale del Biologo nutrizionista è quello di educare a un’alimentazione sana, proponendo uno corretto stile di vita alimentare e un supporto nutrizionale finalizzato al miglioramento dello stato di salute. I suoi consigli non sono finalizzati al solo dimagrimento ma al raggiungimento di un’armonia con il cibo e con il proprio corpo, in base ai principi di sicurezza alimentare. Perché una sana alimentazione significa una vita più salutare.
I servizi che offro
- Valutazione dei fabbisogni nutritivi e dello stato di nutrizione
- Valutazione della composizione corporea e del metabolismo mediante analisi antropometrica e BIA.
- Programmi alimentari personalizzati e educazione alimentare in soggetti sani
- Programmi alimentari personalizzati e educazione alimentare in caso di condizioni patologiche accertate: obesità, diabete, cardiopatie, sindrome metabolica, allergie o intolleranze, sindromi da carenza vitaminica…
Campi di interesse trattati
- Sovrappeso e obesità
- Dieta sportiva
- Disturbi del comportamento alimentare
- Dieta vegetariana
- Dieta in gravidanza
- Alimentazione nei bambini
- Rischi di un’eccessiva magrezza
- Obesità ed eccessi ponderali
- Menopausa
- L’obesità negli adolescenti