Servizi
Le prestazioni al servizio del tuo benessere.
Sono sempre stata convinta che con la costanza e la perseveranza si raggiungono grandi risultati. Se hai deciso di venire da me hai fatto il primo passo. Ora tocca a me e vedrai che con i consigli giusti raggiungerai il tuo obiettivo finale in pochissimo tempo.
Di seguito alcuni servizi che faccio:
1) Piani alimentari personalizzati: L’elaborazione del piano alimentare è parte integrante della prima visita e del percorso nutrizionale; “personalizzare”, in questo contesto, significa prendere in considerazione dei parametri soggettivi alcuni dei quali sono:
-
“Potenza metabolica” e parametri qualitativi / quantitativi ottenuti dall’analisi della composizione corporea.
-
Condizioni fisio-patologiche accertate e opportunamente comunicate al professionista.
-
Alimenti graditi e non graditi.
-
Condizione lavorativa in termini di eventuali turni di lavoro e/o pasti in mensa o ristorante.
-
Eventuale attività fisica praticata.
-
Eventuale presenza di allergie e/o intolleranze accertate

2) Analisi composizione corporea: l’analisi della bio-impedenza ha come obiettivo quello di valutare lo stato nutrizionale del soggetto verificando in modo analitico da cosa è costituito il suo peso (muscolo, acqua, grasso);
3) Conoscenza cognitivo-nutrizionale: il servizio è rivolto a tutti coloro che desiderano capire se si stanno alimentando correttamente e/o che necessitano di alcuni spunti o indicazioni per migliorare la propria dieta quotidiana. È rivolto in maniera particolare a chi è ancora indeciso sull’intraprendere un percorso nutrizionale oppure ai genitori che desiderano valutare la possibilità di un intervento nutrizionale correttivo per i propri figli;
4) Educazione nutrizionale: è parte integrante del percorso nutrizionale intrapreso a partire dalla prima visita. Suggerimenti, consigli o nozioni vengono rilasciati su tematiche tipo:
-
“Timing” alimentare.
-
Comprensione della qualità dei cibi.
-
Combinazioni alimentari.
-
Comprensione delle proprie esigenze metaboliche e del proprio metabolismo.
-
Strategie di utilità nutrizionale da applicare nell’alimentazione quotidiana.
-
Organizzazione dei pasti e/o suggerimenti alimentari in caso di trasferte di lavoro o durante le festività, ferie lavorative o viaggi.
-
Comprensione delle tabelle nutrizionali degli alimenti.
Prima visita (60 minuti) e percorso personalizzato
La prima visita è rivolta a tutti coloro che decidono di intraprendere un percorso nutrizionale caratterizzato da un piano alimentare personalizzato che si rinnova in itinere e da controlli periodici organizzati fino al raggiungimento dell’obiettivo prefissato.
I controlli vengono effettuati con cadenza mensile e, qualora necessario, possono essere effettuati anche con cadenza diversa.
La durata è di circa 30 minuti. Nel corso degli stessi vengono effettuate le misurazioni plicometriche, le misurazioni di tutte le circonferenze e affrontate le difficoltà riscontrate nel periodo.

Come faccio a sapere che è la scelta giusta per me?
Il nutrizionista può essere di supporto per:
- ritrovare la forma fisica;
- regolare il metabolismo;
- strutturare un piano alimentare per condizioni patologiche diagnosticate;
- offrire consigli nutrizionali, specie per donne in menopausa;
- fissare un menu settimanale.

Coaching alimentare
Il mio lavoro di coach alimentare consiste nel facilitare i comportamenti alimentari “felici” e responsabilizzare le persone ad assumere il controllo della propria vita grazie al cibo.

Risultati garantiti
Risultati garantiti in poco tempo attraverso il mio metodo di lavoro.

Piani personalizzati
Piani alimentari personalizzati che ti faranno ottenere dei risultati incredibili in pochissimo tempo.
Servizi

Dieta sportiva
Nella dieta sportiva, sia dieta agonistica che non agonistica, il fabbisogno calorico può oscillare dalle 2.000 alle 5.000 kcal al giorno a seconda del sesso, dell’età e dell’intensità e durata dello sforzo sostenuto. Consumando più alimenti aumenta anche la quantità di sali minerali e vitamine introdotte.

Alimentazione nei bambini
L’alimentazione soprattutto nei primi anni di vita rappresenta un elemento fondamentale non solo per la crescita migliore dei ragazzi ma anche per determinare l’imprinting da cui potranno scaturire o potranno essere prevenute le patologie cronico degenerative dell’adulto.

Sovrappeso e obesità
Con i termini di sovrappeso e obesità si considerano due diversi livelli della stessa condizione: un peso eccessivo come conseguenza di un aumentato accumulo di grasso. Rappresentano senza ombra di dubbio un fattore di rischio per la salute in particolar modo cardio-vascolare.
Disturbi del comportamento alimentare
I disturbi del comportamento alimentare sono patologie caratterizzate da una alterazione del rapporto che una persona ha con il cibo e il proprio corpo. Colpiscono prevalentemente gli adolescenti, in particolare di sesso femminile, e sono caratterizzati dalla presenza di comportamenti patologici finalizzati alla perdita di peso, da anomale attitudini nei confronti del peso e delle forme corporee e, da severe complicanze fisiche e psichiche.


Anoressia
L’anoressia è il rifiuto a mantenere il proprio peso al di sopra o al livello minimo di normalità in rapporto all’età ed alla statura.

Binge eating disorder
Il Binge Eating Disorder (in italiano disturbo da alimentazione incontrollata) è un disturbo del comportamento alimentare che solo di recente è stato descritto in modo chiaro ed esaustivo.

Bulimia nervosa
Le ragazze bulimiche sono per la maggior parte adolescenti. Le abbuffate iniziano in genere durante o dopo un periodo di restrizioni dietetiche, anche se molteplici eventi stressanti possono precipitare l’esordio del sintomo.

Night eating syndrome
La sindrome da alimentazione notturna consiste nella compulsione a mangiare notevoli quantità di cibo, che generalmente si configurano come vere e proprie abbuffate, durante le ore notturne.
Altri servizi nutrizionali

Dieta in menopausa
Normalmente la menopausa, o climaterio, si verifica tra i 45 e i 55 anni, e viene diagnosticata quando le mestruazioni sono cessate da almeno 12 mesi. Essa può però comparire in età più avanzata o al di sotto dei 30 anni: in tal caso si parla di menopausa precoce.

Eccessiva magrezza
Quando una persona consuma più calorie di quante ne assume si manifesta una diminuzione di peso. Una persona sottopeso che non ha carenze di elementi nutritivi non ha di solito problemi gravi, sempre però in relazione al grado di magrezza eccessiva e al tipo di metabolismo.

Dieta vegetariana
La scelta del vegetarismo o vegetarianesimo può essere adottata per vari motivi sia di tipo etico, che implicano il rifiuto a nutrirsi di alimenti che richiedono sofferenza ed uccisione di animali, sia di tipo eco-ambientale, sia anche per motivi puramente salutistici.

Dieta in gravidanza e allattamento
La gravidanza si presenta come un evento biologico particolare durante il quale, mai come in nessun altro periodo della vita, la salute di un individuo dipende strettamente dalla salute di un altro.
Frequently Asked Questions
Scopri come lavoro!
In quali ambiti opera il nutrizionista?
Il Nutrizionista prepara piani alimentari per la perdita di peso, per l’incremento ponderale, per adulti e minorenni, per sportivi e sportive, donne in allattamento, gravidanza, in premenopausa e menopausa, per vegetariani e vegani per situazioni patologiche quali obesità, sindrome metabolica ed altri
Quanto tempo dura un trattamento nutrizionale?
Un percorso nutrizionale dipende dalla situazione iniziale e dalla necessità o dagli obiettivi prefissati, nonché dalle condizioni fisiologiche che si presentano. Quindi un percorso è soggettivo e viene definito alla prima visita e poi corretto e aggiornato ai controlli successivi. Per poter raggiungere prima gli obiettivi è necessario aderire in modo pieno e corretto al piano alimentare e rispettare la cadenza dei controlli volti ad aggiornare la situazione ed eventualmente ad apportare gli aggiustamenti necessari.
IL RISCHIO DI SPOSTARE GLI APPUNTAMENTI E' DI PEGGIORARE LA SITUAZIONE E DI RIDURRE LA MOTIVAZIONE?
Al termine del primo periodo necessario per raggiungere gli obiettivi di dimagrimento o per raggiungere gli obiettivi prefissati è importante e consiglio caldamente un controllo da effettuarsi ogni 3-4 mesi per seguire correttamente il piano di mantenimento, che ha lo scopo di correggere eventuali errori alimentari e consentirti di proseguire in modo autonomo un sano stile di vita.
Le diete elaborate sono personalizzate?
I piani alimentari che preparo sono personalizzati e sono impostate per rispettare le esigenze ed lo stile di vita dei clienti, nel rispetto delle necessità del piano dietetico.
Quanto tempo dura la visita?
Per la prima visita è necessaria circa un’ora, per i controlli successivi cira 30 minuti. Chiedo di rispettare i tempi degli appuntamenti per garantire a tutti di essere seguiti nel modo migliore.
Prepara diete anche per bambini?
Per i bambini sino ai 7 anni consiglio di rivolgersi anche ad un pediatra di fiducia, con cui collaboro per definire una sana alimentazione. Per i bambini è bene correggere la qualità alimentare attraverso consigli alimentari senza una vera dieta, impegnativa da seguire. In caso ci fosse il bisogno di un calo ponderale per condizioni patologiche, è possibile l’elaborazione di un piano dietetico specifico.
Le ultime dal Blog
Sezione in continuo aggiornamento. Iscriviti alla Newsletter!
Melograno proprietà nutrizionali e benefici per la salute
Il melograno è una deliziosa bacca ricca di proprietà nutrizionali e benefici per la salute. È una fonte concentrata di vitamine, minerali e antiossidanti che contribuiscono all'ottimale benessere umano. Il melograno è ricco di vitamina C, che svolge un ruolo...
Cosa sono gli antiossidanti e perché sono importanti?
Gli antiossidanti sono sostanze biologicamente attive che proteggono le cellule dagli effetti dannosi dei radicali liberi. Sono presenti in molti alimenti, come frutta e verdura, cereali integrali, noci e legumi. Essi aiutano a mantenere le cellule sane prevenendo i...
Come abbassare il colesterolo in modo naturale
Cos'è il colesterolo e quali sono i rischi? Il colesterolo è un grasso presente nel sangue che in maggior parte viene prodotto direttamente dall’organismo e in parte minore viene introdotto attraverso la dieta alimentare. In quantità fisiologiche, il colesterolo è...
Get Coaching!
Vienimi a trovare a Studio oppure scrivimi o chiamami per prenotare la tua prima visita nutrizionale.
info@studionutrizionezanghi.it
Chiamami
Cellulare: (+39) 349.15.744.73
Telefono/Fax: (+39) 06.888.90.70
studio
Via Salaria 1492/d
00138 ROMA