Cos’è il colesterolo e quali sono i rischi?
Il colesterolo è un grasso presente nel sangue che in maggior parte viene prodotto direttamente dall’organismo e in parte minore viene introdotto attraverso la dieta alimentare. In quantità fisiologiche, il colesterolo è necessario per il corretto funzionamento del corpo, ma bisogna misurarlo per monitorare che la situazione non cambi perché un eccesso può avere delle conseguenze negative sul corpo.
Colesterolo LDL e Colesterolo HDL: le differenze
Quando si parla di colesterolo è importante fare una distinzione perché sono riconosciute due tipi principali di lipoproteine: da un lato ci sono le lipoproteine a bassa intensità, definite LDL, e dall’altro ci sono le lipoproteine ad alta densità, definite HDL. Le prime identificano il colesterolo “cattivo” perché trasportano l’eccesso di colesterolo dal fegato alle arterie, mentre le secondo identificano il colesterolo “buono” perché implementano la rimozione del colesterolo dal sangue, proteggendo sia il cuore che i vasi sanguigni.
Le principali strategie basate sulla dieta per abbassare il colesterolo
parole chiave: dieta per abbassare il colesterolo, dieta a basso contenuto di colesterolo, come abbassare il colesterolo)
Se gli esiti delle analisi del sangue, dovessero confermare dei livelli di colesterolo più alti della media, è importante quindi valutare il proprio stile di vita, iniziando da una dieta sana ed equilibrata realizzata da uno specialista, in cui viene incrementato il consumo di frutta, verdura, cereali, legumi e alcuni tipi di pesce. Un altro aspetto fondamentale riguarda l’attività fisica che aiuta a stimolare la produzione di colesterolo buono.
Fonti alimentari naturali che abbassano il colesterolo
Molte ricerche dimostrano che la dieta può controllare i livelli di colesterolo. In questo articolo, ci concentreremo sulle fonti alimentari naturali che abbassano il colesterolo e sul loro impatto sulla nostra salute.
Tra gli alimenti che contribuiscono ad abbassare il colesterolo troviamo l’avena ricca di fibre solubili e che legandosi con gli acidi biliari e rimuovendoli dal corpo aiuta ad ottenere un buon risultato. Anche l’orzo, che ha proprietà simili all’avena perché contiene anche fibra solubile può abbassare i livelli di colesterolo LDL del 10%. Per ultimo, ma non meno importante, il riso integrale, che ha un alto contenuto di fibre solubili e abbassa i livelli di colesterolo LDL del 3%.
Come abbassare il colesterolo velocemente e in modo naturale e sicuro con questi processi in 8 fasi a casa
- Assicurarsi di mangiare almeno cinque porzioni tra frutta e verdura al giorno.
- Ridurre l’assunzione di prodotti animali e alimenti trasformati.
- Bere molta acqua, preferibilmente acqua filtrata, ogni giorno.
- Esercitarsi regolarmente, almeno 30 minuti al giorno, cinque giorni alla settimana.
- Ridurre la quantità di stress nella propria vita praticando yoga o meditazione su base regolare
- Evitare tabacco e l’alcol
7) Assumere integratori che contengono per abbassare i livelli di colesterolo in modo naturale
8) Consultare il proprio medico circa i farmaci che possono aiutare ad abbassare il colesterolo